Le guarnizioni a innesto sono utilizzate per diverse applicazioni, tra cui condizionatori d’aria, frigoriferi e congelatori.
Lo scopo delle guarnizioni a innesto è quello di creare una tenuta tra due oggetti che devono essere tenuti separati. Spesso questo viene fatto per evitare la diffusione di batteri, ma le guarnizioni a innesto possono essere utilizzate anche per molti altri scopi. Ad esempio, possono essere utilizzate negli impianti di refrigerazione per evitare che i batteri nocivi si diffondano nel sistema di condizionamento dell’aria. Sono anche comunemente utilizzate nei congelatori per impedire il trasferimento di calore dall’interno del congelatore alle temperature esterne.
Le guarnizioni a innesto hanno una gamma estremamente ampia di utilizzi
Le guarnizioni a innesto hanno una gamma estremamente ampia di utilizzi, perché possono essere realizzate in quasi tutti i materiali adatti alle vostre esigenze. Possono essere utilizzate in diversi tipi di industrie, tra cui quelle manifatturiere ed edilizie. Possono essere utilizzate anche dai comuni consumatori che hanno bisogno di proteggere gli alimenti da batteri o altri contaminanti.
Le guarnizioni a innesto sono utilizzate anche per sigillare i fori di porte, finestre e altri oggetti che devono essere a tenuta stagna. Una guarnizione a innesto è solitamente realizzata in gomma o plastica. Il materiale di cui è fatta dipende dalle dimensioni e dalla forma dell’oggetto da sigillare.
Le guarnizioni a innesto presentano numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di guarnizioni e sigillanti. Tra questi vi sono:
Costo: sono poco costose rispetto alle guarnizioni meccaniche o alle guarnizioni liquide.
Durata: possono essere riutilizzate più volte senza che la guarnizione si danneggi o perda la sua funzione.
Facilità d’uso: possono essere installate con attrezzi manuali e non richiedono attrezzature speciali o formazione per l’uso.
Lo scopo principale delle guarnizioni a innesto è quello di creare una tenuta stagna tra due superfici non direttamente collegate. Può trattarsi di due tubi, tra un tubo e un raccordo o tra due raccordi. La guarnizione plug-in agisce come un ulteriore strato di protezione contro le perdite in queste aree dove non c’è una connessione diretta tra le due superfici.
Oltre alla loro funzione principale di strato aggiuntivo di protezione contro le perdite, le guarnizioni a innesto sono spesso utilizzate nelle applicazioni automobilistiche per proteggere la vernice delle auto dai graffi delle parti del motore che sporgono da sotto il cofano quando questo viene aperto (come i terminali della batteria).
Una guarnizione a innesto è solitamente realizzata in gomma o plastica. Il materiale di cui è fatta dipende dalle dimensioni e dalla forma dell’oggetto da sigillare.
Le guarnizioni a innesto sono disponibili in diverse dimensioni e forme, in modo da essere compatibili con molti tipi di oggetti. Sono disponibili presso il negozio di Mantova Gomma. È possibile trovarle in quantità massicce a prezzi all’ingrosso se cercate offerte online.
Mantova Gomma produce articoli tecnici in gomma e gomma-metallo su disegno e capitolato del cliente. Realizziamo guarnizioni a innesto ed oltre 3.000 articoli tecnici in gomma, prodotti nei vari tipi di mescole presenti sul mercato. Dalla progettazione allo stampaggio, fino al collaudo del prodotto finito, siamo in grado di produrre guarnizioni a innesto di alta qualità, anche su capitolato e disegno del cliente.
Desideri maggiori informazioni sul nostro servizio di produzione guarnizioni a innesto? Contattaci telefonicamente, via Email oppure compilando il form qui sotto.
- +39 0376 39 81 29
- +39 0376 39 08 27
- amministrazione@mantovagomma.it
- mantovagomma@postacert.vodafone.it
- Via Progresso, 10/12
Località Malpensata
46047 Porto Mantovano (Mantova) – Italy